ue,
sono al circolab, ho spostato il contenuto della partizione in cui era montata la var (md2, composta da sda3 e sdb3) nella partizione md4 (composta da sdc1 e sdd1) che ho montato come var.
di conseguenza al momento c'e' la md2 che e' vuota e inutilizzata. si potrebbe splittare a meta' e buttarci dentro la usr che sta occupando un sacco di spazio nella partizione di /.
unico dubbio: ho trovato in /media/md5/var e in /media/md5/usr
della roba. non ho capito bene cos'e'.
riuscite a illuminarmi??
ciao!
p.s. ho gia' riavviato e tutto funziona bene.
Erano delle cartelle temporanee estratte dai tar. Si posso rimuovere, erano solo per comodità nei vari travasi. Per lo spostamento della usr d'accordo. Ho anche cambiato la conf di logwatch per usare la tmp in md5, perche' nella root non ha abbastanza spazio per creare la sua cartella temporanea (e' un po' esoso). Bella gh ;-)
Ciao aLe
marco ghidinelli ha scritto:
ue,
sono al circolab, ho spostato il contenuto della partizione in cui era montata la var (md2, composta da sda3 e sdb3) nella partizione md4 (composta da sdc1 e sdd1) che ho montato come var.
di conseguenza al momento c'e' la md2 che e' vuota e inutilizzata. si potrebbe splittare a meta' e buttarci dentro la usr che sta occupando un sacco di spazio nella partizione di /.
unico dubbio: ho trovato in /media/md5/var e in /media/md5/usr
della roba. non ho capito bene cos'e'.
riuscite a illuminarmi??
ciao!
p.s. ho gia' riavviato e tutto funziona bene. _______________________________________________ Cialtroni mailing list
On Mon, Apr 24, 2006 at 11:29:19AM +0200, Alessandro Marca wrote:
Ho anche cambiato la conf di logwatch per usare la tmp in md5, perche' nella root non ha abbastanza spazio per creare la sua cartella temporanea (e' un po' esoso).
perfetto. io l'avevo cambiata per metterla in /var/tmp/ :)