siamo quasi al termine per effettuare la trasfusione dei server da vuoto a laundry.
credo che manchino ben poche cose da ricreare su vuoto per avere la stessa situazione che c'e' su laundry:
- kernel un kernel con la stessa version di vuoto
- mdadm ancora da installare
- ftp installato con supporto ssl e autenticazione in ldap.
- imap/pop/imaps/pops installato con auth in ldap. tutti gli utenti di posta di gnumerica verranno autenticati all'inizio sia solo con la username che con la username piu' il dominio (es: sia ciccio che ciccio@gnumerica.org). tutti gli altri utenti di altri domini verranno autenticati con nome utente piu' dominio. - gli utenti del circolab che avevano accesso al server via ssh adesso avranno due accessi, uno in ssh con una passwd e uno in imap/pop/.. con altra passwd e per leggere la posta dovranno (in locale) lanciare mutt -f imap\pop\imaps\pops://localhost e loggarsi. se qualcuno non vuole avere l'utente di posta in ldap che lo comunichi :( anche se si vuole avere un utente sia come circolab che come gnumerica.
l'ultima cosa da fare e' importare le mail degli utenti
- smtp mi pare apposto (qualcuno me lo dica)
- statistiche fatte
- squirrelmail installato, non cambia la passwd in ldap, non sono riuscito :( ci sara' da importare le rubriche e le impostazioni degli utenti
- cvs in fase di creazione
- http installato con supporto ssl. importati tutti i domini tranne @gnumerica.org
- irc installato, ma forse verra' spostato.
stavo preparando una pagina con i vari punti sui servizi http://www.circolab.net:8080/wiki/index.php/Vuoto/Punto
da ultimare :P
p.s. ma la macchina che adesso si chiama vuoto, rimane al circolab? e' del circolab?
bella ;) profe
On 2/23/06, profe profe@circolab.net wrote:
siamo quasi al termine per effettuare la trasfusione dei server da vuoto a laundry.
credo che manchino ben poche cose da ricreare su vuoto per avere la stessa situazione che c'e' su laundry:
- kernel un kernel con la stessa version di vuoto
beh, sia su vuoto che su laundry i kernel mi sembravano abbastanza datati. si puo' tenere il file di configurazione e aggiornarli.
- mdadm ancora da installare
non e' strettamente necessario, se i dischi sono marcati come "fd" ovvero raid autodetect, e tale suppporto e' attivato nel kernel.
- ftp installato con supporto ssl e autenticazione in ldap.
che bravo! :)
- imap/pop/imaps/pops
[ .... ] l'ultima cosa da fare e' importare le mail degli utenti
comunque abbiamo gia' provato e sembrava funzionare, no?
- smtp mi pare apposto (qualcuno me lo dica)
beh, a me sembra di si', almeno lo era all'epoca. con l'antispam poi siete andati avanti?
statistiche fatte
squirrelmail installato, non cambia la passwd in ldap, non sono riuscito :( ci sara' da importare le rubriche e le impostazioni degli utenti
beh, vedremo di fare qualcosa.
- cvs in fase di creazione
cvs con cosa dentro? gnuserv?
- http installato con supporto ssl. importati tutti i domini tranne @gnumerica.org
come faremo a fare andare le homepages degli utenti che devono essere nel chroot? un link in /etc/skel/ che cosi' per ogni nuovo utente crea automaticamente il link?
- irc installato, ma forse verra' spostato.
stavo preparando una pagina con i vari punti sui servizi http://www.circolab.net:8080/wiki/index.php/Vuoto/Punto
che bello vedere i cialtroni produttivi! :)
On Thu, Feb 23, 2006 at 01:09:15PM -0300, marcogh riflettendo wrote
On 2/23/06, profe profe@circolab.net wrote:
- kernel un kernel con la stessa version di vuoto
beh, sia su vuoto che su laundry i kernel mi sembravano abbastanza datati. si puo' tenere il file di configurazione e aggiornarli.
l'ultimo disponibile mi pare che sia il 2.6.16, vogliamo mettere questo? io terrei quello che c'e' su vuoto adattato a vuoto
- mdadm ancora da installare
non e' strettamente necessario, se i dischi sono marcati come "fd" ovvero raid autodetect, e tale suppporto e' attivato nel kernel.
bene, allora non lo mettiamo
- ftp installato con supporto ssl e autenticazione in ldap.
che bravo! :)
;) ao! mica stiamo a pettina' le bambole ;)
- imap/pop/imaps/pops
[ .... ] l'ultima cosa da fare e' importare le mail degli utenti
comunque abbiamo gia' provato e sembrava funzionare, no?
si, pero' e' da fare all'ultimo momento
- smtp mi pare apposto (qualcuno me lo dica)
beh, a me sembra di si', almeno lo era all'epoca. con l'antispam poi siete andati avanti?
mi pare quando si manda una mail in locale, comunque viene presa dall'antivirus. ci mette almeno 30 sec :( se l'operazione avviene tramite webmail il tempo di attesa pare essere atavico :/
- squirrelmail installato, non cambia la passwd in ldap, non sono riuscito :( ci sara' da importare le rubriche e le impostazioni degli utenti
beh, vedremo di fare qualcosa.
si, non e' grave, gia' adesso non sta funzionando il chpasswd
- cvs in fase di creazione
cvs con cosa dentro? gnuserv?
gnuserv, bsf, circolab, glug! tutti rigorosamente datati! mi pare che non lo usi nessuno, certo neppure questo servizio e' usato
- http installato con supporto ssl. importati tutti i domini tranne @gnumerica.org
come faremo a fare andare le homepages degli utenti che devono essere nel chroot? un link in /etc/skel/ che cosi' per ogni nuovo utente crea automaticamente il link?
faremo qualcosa ..
mi ero dimanticato: l'autenticazione del webdav non l'ho fatta su ldap :P magari piu' in la!
- irc installato, ma forse verra' spostato.
stavo preparando una pagina con i vari punti sui servizi http://www.circolab.net:8080/wiki/index.php/Vuoto/Punto
che bello vedere i cialtroni produttivi! :)
e' gia', che bello stare a testa in giu' dall'altra parte del mondo!
bella ;) profe
- mdadm ancora da installare
non e' strettamente necessario, se i dischi sono marcati come "fd" ovvero raid autodetect, e tale suppporto e' attivato nel kernel.
bene, allora non lo mettiamo
non ci si mette molto a metterlo, neh... :)
- smtp mi pare apposto (qualcuno me lo dica)
beh, a me sembra di si', almeno lo era all'epoca. con l'antispam poi siete andati avanti?
mi pare quando si manda una mail in locale, comunque viene presa dall'antivirus. ci mette almeno 30 sec :( se l'operazione avviene tramite webmail il tempo di attesa pare essere atavico :/
ma con postfix non dovrebbe passare direttamente la mail? situazione peggiore di quella di prima? oppure la webmail funziona subito ma ci mette un po' il sistema a checkarlo?
- cvs in fase di creazione
cvs con cosa dentro? gnuserv?
gnuserv, bsf, circolab, glug! tutti rigorosamente datati! mi pare che non lo usi nessuno, certo neppure questo servizio e' usato
beh, lasciamo gli archivi e vediamo il da farsi successivamente direi.
mi ero dimanticato: l'autenticazione del webdav non l'ho fatta su ldap :P magari piu' in la!
sisi, va benissimo.
- irc installato, ma forse verra' spostato.
stavo preparando una pagina con i vari punti sui servizi http://www.circolab.net:8080/wiki/index.php/Vuoto/Punto
che bello vedere i cialtroni produttivi! :)
e' gia', che bello stare a testa in giu' dall'altra parte del mondo!
se non lo sai tu. :)