stavo provando a installare twiki su vuoto, ma poi sono arrivato al punto in cui twiki non funziona, ovviamente, perche' perl non e' dentro il chroot.
inserire perl nel chroot e' un casino? eventualmente si puo' dirottare la scelta del wiki su moinmoin che e' scritto in python che e' gia' nel chroot.
ciao!
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
marco ghidinelli wrote:
stavo provando a installare twiki su vuoto, ma poi sono arrivato al punto in cui twiki non funziona, ovviamente, perche' perl non e' dentro il chroot.
inserire perl nel chroot e' un casino? eventualmente si puo' dirottare la scelta del wiki su moinmoin che e' scritto in python che e' gia' nel chroot.
ciao!
Cialtroni mailing list
Se vogliamo twiki inserisco perl nel chroot ( non è un grossissimo problema). Ovviamente più roba c'è nel chroot, più è vulnerabile. Attendo risposte. Ciao
Marca Alessandro wrote:
Se vogliamo twiki inserisco perl nel chroot ( non è un grossissimo problema). Ovviamente più roba c'è nel chroot, più è vulnerabile. Attendo risposte.
io stavo pensando, per una roba che serve a me, di montare dei servizi , tipo apache, per esempio, un UML, usando un alias di eth0, tirando giu' il servizio con cron, e ricopiare l'iso riportandola alla configurazione iniziale salvata su altro file. troppo?
ciao cartolina
On Mon, Jan 30, 2006 at 10:14:54AM +0100, cartolina wrote:
Marca Alessandro wrote:
Se vogliamo twiki inserisco perl nel chroot ( non è un grossissimo problema). Ovviamente più roba c'è nel chroot, più è vulnerabile. Attendo risposte.
io stavo pensando, per una roba che serve a me, di montare dei servizi , tipo apache, per esempio, un UML, usando un alias di eth0, tirando giu' il servizio con cron, e ricopiare l'iso riportandola alla configurazione iniziale salvata su altro file. troppo?
all'inizio della questione chroot ti avrei detto si', ma a questo punto forse potrebbe essere una scelta sensata.
forse non realizzabile x noi, visto che mailman richiede di stare vicino anche al sistema di posta.
perche' tirare su e giu' il servizio?
marco ghidinelli wrote:
On Mon, Jan 30, 2006 at 10:14:54AM +0100, cartolina wrote:
Marca Alessandro wrote:
Se vogliamo twiki inserisco perl nel chroot ( non è un grossissimo problema). Ovviamente più roba c'è nel chroot, più è vulnerabile. Attendo risposte.
io stavo pensando, per una roba che serve a me, di montare dei servizi , tipo apache, per esempio, un UML, usando un alias di eth0, tirando giu' il servizio con cron, e ricopiare l'iso riportandola alla configurazione iniziale salvata su altro file. troppo?
all'inizio della questione chroot ti avrei detto si', ma a questo punto forse potrebbe essere una scelta sensata.
si? o no? e cosa?
forse non realizzabile x noi, visto che mailman richiede di stare vicino anche al sistema di posta.
perche' tirare su e giu' il servizio?
per ripristinare eventuali backdoor o altri problemi. lo stoppo, cancello l'iso, la ricreo e lo faccio ripartire cosi', da mettere in cron, tutti i giorni alle quattro di mattina, giusto per giustificare l'uml se poi trovassi una iso di selinux gia' fatta, sarebbe anche meglio se e quando lo monto, ve lo faccio sapere. per apache, che chiama solo postgres, va bene. per sendmail, quello si' che lo metterei da solo, anche se ,effettivamente, pare un po' complicato. magari montando la iso in bind, e copiando solo le mail. bho ..
ciao cartolina
Marca Alessandro ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
marco ghidinelli wrote:
stavo provando a installare twiki su vuoto, ma poi sono arrivato al punto in cui twiki non funziona, ovviamente, perche' perl non e' dentro il chroot.
inserire perl nel chroot e' un casino? eventualmente si puo' dirottare la scelta del wiki su moinmoin che e' scritto in python che e' gia' nel chroot.
ciao!
Cialtroni mailing list
Se vogliamo twiki inserisco perl nel chroot ( non è un grossissimo problema). Ovviamente più roba c'è nel chroot, più è vulnerabile. Attendo risposte. Ciao -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.2 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFD3dbFwp9RCiEv6xMRAloAAJ9kxtLpOAUyRmRhTXR4P46REK2K3QCgr5ya TsL71fqrUXMrKdV61YM92j4= =5jQC -----END PGP SIGNATURE-----
Cialtroni mailing list
Io sono per includere il perl, verrà sicuramente utile (!?) anche se si aumentano le possibili falle. E creare un altro chroot per il wiki e altri siti? si puo? e' un casino? ciao bio
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
Ok domani lo installo allora. E poi metto twiki ciao.
On Mon, Jan 30, 2006 at 01:03:37PM +0100, Marca Alessandro wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
Ok domani lo installo allora. E poi metto twiki
x twiki lascia pure stare, che tanto c'e' tempo e l'installazione e' una cosa abbastanza tranquilla.
piu' che altro e' che ci sono dei pezzi di moinmoin in giro per vuoto, nel chroot...