Carissim*, deduco dal tono del testo che la portavoce si è dimessa non per
scadenza naturale del suo mandato ma per altri motivi.
La mia è solo una deduzione, ma se venisse confermata credo sarebbe
necessario che "gli altri motivi" (se non personali) venissero palesati,
altrimenti "il monito" insito nel documento non servirebbe a nulla.
E' vero che il bsf deve essere inclusivo e non esclusivo, e spetta a
tutti\e noi renderlo tale anche attraverso la critica che ci viene dal
nostro "interno", ma la critica deve essere palese, e se serve impietosa ,
ma mai escludente.
I primi portavoce,hanno(abbiamo) fatto un lavoro di apripista, rodando un
organismo mai collaudato, e non sempre abbiamo svolto al meglio il loro
incarico,abbiamo avuto però il pregio di mettere in evidenza ciò che non va
e ciò che si può fare meglio, come succede quando una cosa è nuova.
I prossimi portavoce possono usufruire di quell'esperienza, evitando le
cose sbagliate e esaltare le cose giuste, credo che con questo spirito si
possa camminare ancora per molto assieme, in un percorso sperimentale che
non può essere considerato solo in chiave di errore, ma anzi deve essere
letto come risorsa in costante evoluzione.
Un caro saluto a tutti, tutte walter ( ex portavoce gruppo pace e
solidarietà)
----------
> Da: jalule(a)libero.it
> A: bsf <bsf(a)bresciasocialforum.org>
> Oggetto: [Bsf] nomina nuovo portavoce
> Data: lunedì 25 novembre 2002 23.10
>
> Si allega il testo del documento del Gruppo Tematico "Laboratorio sulla
> democrazia partecipativa" elaborato nella riunione del 25 novembre in
> cui si esprimono alcune considerazioni in merito alle dimissioni e
> successiva nomina di un nuovo portavoce.
>
>
> ....Brescia 25 novembre 2002
>
> Il Gruppo Tematico "Laboratorio sulla democrazia partecipativa"
> comunica di aver preso atto nella riunione del 25 novembre delle
> dimissioni della portavoce del gruppo.
> Il Gruppo ritiene doveroso manifestare un profondo senso di
> disagio nel trovarsi costretto a constatare come nuovamente ci si trovi
> di fronte ad una "perdita" per il Forum nel suo complesso, non solo in
> termini di energie disponibili ma anche e soprattutto di capacità di
> elaborazione politica, di stile e di eterogeneità nell´approccio alle
> tematiche nonché, non per ultimo, di una presenza qualificata anche in
> termini di genere.
> Ritenendo superfluo ribadire nuovamente le valutazioni di
> natura squisitamente politica già espresse in sede di plenaria sulla
> necessità di prendere coscienza che decisioni come questa non possano
> più essere considerate fatti isolati, comunichiamo la nomina del nuovo
> portavoce del gruppo, individuato nella persona di Fiorenzo Ferrari,
> che affiancherà nel compito Giuseppe Taglietti.
>
>
>
> Gruppo " Laboratorio sulla democrazia partecipativa"
>
>
>
> _______________________________________________
> Bsf mailing list