On Wed, Jun 11, 2003 at 11:35:01AM +0200, =?iso-8859-1?Q?(a)ecn.org wrote:
> Qs mail è diretta soprattutto all'amministratore del sistema.
>
> Noto, con dispiacere, ma posso immaginarne le motivazioni, che non si
> riesce a bloccare l'arrivo di mail pubblicitarie e tantomeno di
> proteggere lo spazio dall'invasione di virus di ogni genere e razza....
> i famosi virus migranti.
Per le mail pubblicitarie verra' installato fra non molto spamassasin
in modo tale da eliminare il grosso della pubblicita'. Per i virus, per
il momento, non si ha intenzione di installare alcun antivirus a livello
di server di posta elettronica poiche' il carico che ne deriverebbe sarebbe
incompatibile con le caratteristiche hardware del server stesso.
Del resto basta cambiare sistema operativo e non si hanno piu' problemi ;).
> Mi sembra che ciò stia provocando anche la fuga di chi da casa non ha
> la possibilità di difendersi adeguatamente......e questo mi sembra un peccato.
> Potrei avere molto da dire anch'io su come viene gestita qs mailing list.....
> ma tra il dire e il volerla affondare ci passa altro che dito ....altro che luna.
Di pure.
> se l'amministratore del sistema volesse inviare a caggiafawithyou(a)libero.it
> una breve relazione della problematica, ovvero se nasce da un problema sistemistico,
> di configurazione oppure mancanza di software adeguato....potrei vedere cosa posso fare.
Se vuoi collaborare sei il benvenuto fai un salto al circolab in c.da del
carmine la domenica pomeriggio o il mercoledi sera (giorni di apertura del
circolab).
P.S. L'amministratore della mlist e' marcogh(a)linux.it, comunque collaborano
tutti quelli del circolab, almeno "moralmente".
Pony