j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Resoconto Plenaria del Social Forum Garda Valsabbia del 9 Ottobre 2003 Probabilmente per una cattiva organizzazione della riunione, non si e' riusciti ad avere una partecipazione di tutte le realtà invitate, per questo presentiamo un sunto delle cose dette e delle proposte emerse, che saranno l'oggetto della discussione della prossima plenaria alla quale siete invitati.Il Social Forum di per se nasce come messa in rete di soggetti già organizzati e di singoli cittadini che ritrovandosi su alcuni principi e valori comuni ritengono utile unire le forze, pur mantenendo le proprie specificità, per ottenere maggiori risultati.Sul territorio vi sono vari soggetti o singoli che potrebbero condividere questo percorso, nei fatti però pur avendo organizzato vari momenti d'incontro anche qualificanti e di un certo interesse, e pur avendo cercato sempre di ampliare la partecipazione alle attività del Social Forum locale, il nucleo fondatore non è riuscito a raggiungere molti risultati in questo senso, o almeno risultati inferiori alle aspettative.Abbiamo focalizzato due punti da cui ripartire:A) Il primo sottolinea la necessità di riuscire a far emergere con più evidenza nelle iniziative che si andranno a fare, oltre al livello della sensibilizzazione, informazione, critica l'elemento progetto, proposta. Questo non sempre è facile e immediato. Si richiede quindi uno sforzo aggiuntivo.Parallelamente si deve riuscire a far comprendere meglio il ruolo di laboratorio culturale e politico, cioè idee e progetti per cambiare e migliorare le cose, del Social ForumB) Il secondo, che e' stato focalizzato dopo aver riflettuto su varie ipotesi, è quello di proporre un progetto "forte" a livello di zona che possa coagulare l'interesse di più soggetti. Questo se la proposta trova interesse.L'idea è quella di trovare uno spazio che permetta di creare un riferimento fisico di quel laboratorio culturale e politico di cui si parla sopra.Si può parlare di un centro aperto, una struttura in grado di ospitare le attività dei Forum, di servizi, ecc. tipici di un centro sociale o di un centro di documentazione.Sappiamo che è un'idea difficile da portare avanti senza spazi a disposizione, risorse, appoggi e in un contesto che storicamente non ha mai prodotto cose del genere. Ma questa e' la sfida, è un salto di qualità importante.Importante è iniziare almeno a palarne e a verificare se le esigenze che noi sentiamo, sono anche quelle di altri.Aspettiamo commenti e idee.Rimaniamo come al solito in attesa di persone interessate a partecipare ai lavori del social forum o a collaborare con noi a queste idee.INVITO A NUOVA PLENARIA FISSATA PER IL GIORNO 4 NOVEMBRE 2003, ORE 21.00, PRESSO LARCI DI SALÒInfo: agv@altripensieri.org
_________________________________________________________________ Nuovo MSN Messenger 6.0 con sfondi e giochi! http://messenger.msn.it/ Provalo subito!
Allegati: