La grande manifestazione di Firenze ha segnato un notevole successo politico
per il movimento, la campagna di delegittimazione e di criminalizzazione
del governo (ma anche dell'Ulivo, basti leggere "Il Riformista") non ha
funzionato. Quindi hanno deciso di reprimerci, non potendo massacrarci con
la polizia come fecero un anno fa a Genova, hanno usato la magistratura
e il carcere. 20 compagne e compagni del sud sono stati arrestati questa
notte e condotti nel carcere di Trani. Leggete l'agenzia di seguito, le
accuse sono gravissime e numerose.
Dobbiamo assolutamente mobilitarci, protestare, manifestare.
Don Vitaliano propone un'autodenuncia di massa; può essere un'idea. Sicuramente
non possiamo stare a guardare.
Fernando
(ASCA) - Cosenza, 15 nov - Sono in venti gli arrestati del
Movimento No Global, durante la notte, a Cosenza, Taranto,
Benevento, Viterbo e Catanzaro, su ordine di carcerazione,
emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Cosenza, Nadia
Plastina.
I reati loro addebitati secondo un comunicato ufficiale
della Digos di Cosenza sono: ''cospirazione politica
mediante associazione, al fine di turbare l'esercizio delle
funzioni di governo, effettuare propaganda sovversiva,
sovvertire, violentemente, l'ordinamento economico
costituito nello Stato; attentato contro organi
costituzionali, porto di oggetti atti ad offendere,
resistenza a pubblici ufficiali, invasione di edifici,
propaganda sovversiva, istigazione a disobbedire alle leggi
dell'ordine pubblico''.
Gli arresti - informa inoltre la Digos - sono stati
effettuati a seguito di indagini, durate oltre un anno e
mezzo, coordinate dalla Procura della Repubblica di Cosenza,
sostituto Procuratore Domenico Fiordalisi, ed effettuate
dalla Digos di Cosenza e dal Ros dei Carabinieri di
Catanzaro.
Nel corso dell'operazione sono state eseguite
perquisizioni a carico di 42 perone, 22 delle quali indagate
per il solo reato di associazione sovversiva.
Le venti persone, colpite dalla misura restrittiva-
informa la Digos - sono: Antonino Campenni', 37 anni, da
Parghelia (VV); Anna Curcio, 31 anni, da Cosenza; Francesco
Saverio Caruso, 28 anni, da Benevento; Claudio Dionesalvi,
31 anni, da Cosenza; Gianfranco Tallarico, 31 anni, da
Cosenza; Gianluca Fonzino, 24 anni, da Taranto; Giancarlo
Petruzzi, 29 anni, da Taranto; Giuseppe Orfeo, 22 anni, da
Taranto; Antonio Paolo Rollo, 50 anni, da San Cesario di
Lecce; Pierpaolo Solito, 27 anni, da Taranto; Salvatore
Stasi, 48 anni, da Taranto; Antonio Brunetti, 27 anni, da
Manfredonia (Fg); Vittoria Oliva, 61 anni, da Montefiascone
(Vt); Lucia Francioso, 27 anni, da Taranto; Francesco
Cirillo, 52 anni, da Diamante (CS); Michele Santagata, 46
anni: Lidia Azzarita, 29 anni, da Napoli; Giancarlo Mattia,
52 anni, da Tarsia (CS); Emiliano Cirillo, 23 anni, da
Diamante (CS), arresti domiciliari; Giuseppe Fonzino, 29
anni, da Taranto.
Nel corso dell'operazione - secondo la Polizia di Stato -
e' stata sequestrata un'ingente quantita' di materiale,
ritenuto di primario interesse investigativo che, nei
prossimi giorni, verra' esaminato. E' stato, inoltre, tratto
in arresto, per detenzione illegale, finalizzata allo
spaccio, di sostanza stupefacente, di tipo leggero, tale
Giovanni Salerno, 27 anni, da Rende (CS).
vdv/cdc/lv